Grazie a questo tutorial, imparerete a lavorare il nodo “Josephine” con il chiacchierino a navette. Questo è un nodo che vi permetterà di realizzare svariati lavori, perciò procuratevi: un filato di cotone del colore che preferite, le navette da chiacchierino. In questo caso la youtuber ha realizzato un cuore al chiacchierino, ma ciò che state […]
Come Realizzare Gessetti Profumati
In questo video tutorial vedrete come realizzare una spledida cornice con all’interno un gessetto profumato. Per realizzare questa decorazione, che può essere utilizzata anche come bomboniera, vi occorrono i seguenti materiali: una cornice, un pezzo di stoffa a scelta, del nastro biadesivo, forbici, polvere di gesso, stampo in silicone, olio essenziale per profumare, silicone. Per […]
Come Costruire una Fionda
Uno dei giochi più antichi. La fionda. Ecco come costruire una bellissima fionda da usare in campagna o con gli amici facendo un tiro a segno! Questa guida vi insegnerà passo passo come costruire uno dei giochi più belli di sempre senza farci male. Occorrente Tronchetto di legno a forma di Y Elastico Grosso Nastro […]
Come Combattere il Melolontha Hippocastani
Il M. hippocastani che si differenzia dal M. melolontha solo per il restringimento del pigidio, si nutre prevalentemente a spese delle foglie dell’ippocastano e castagno e raramente, le altre piante forestali. Le larve di colore bianco latte misurano 40-45 mm di lunghezza (a maturità) e vivono preferibilmente in terreni sabbiosi. Gli adulti fuoriescono dal terreno […]
Come Combattere l’Armillaria Mellea
Questa specie è causa di marciumi radicali di molte piante tra cui: fruttifere, forestali, olivi, viti, agrumi, arbustive e da fiore. Il patogeno è diffuso in tutti i climi e a diverse temperature; lo si trova più frequentemente in terreni vecchi e ricchi di elementi nutritivi, nei nuovi impianti arborei fatti su terreni disboscati o […]
Come Combattere la Minatrice Fogliare
La Cameraria ohridella è un lepidottero gracillariide minatore dell’ippocastano presente in Europa (Austria, Germania, Repubblica Ceka, Ungheria, tutta l’area balcanica) e in Italia nord orientale (Friuli-Venezia Giulia, Trentino alto Adige e Veneto). Risulta essere un parassita specifico dell’ippocastano, specialmente quello a fiore bianco, ma non disdegna di attaccare anche quello a fiore rosso. Il lepidottero […]
Come Combattere il Rodilegno Giallo
Il lepidottero è altamente polifago e attacca moltissime piante; tra quelle da frutto ha una predilezione per il melo e il pero, ma non disdegna altri fruttiferi come: albicoccco, pesco, ciliegio, nespolo, vite, olivo, agrumi ecc. Pure le piante ornamentali e forestali non sfuggono all’attacco del lepidottero che infesta faggi, querce, ippocastani, betulle, frassini, eucalipto, […]