Quali cibi possono essere conservati nel nostro freezer? E per quanto tempo? A queste due – apparentemente banali – domande, rispondiamo con una semplice guida dove vi segnaleremo i giusti tempi di conservazione dei diversi alimenti. Partiamo da tutti quei cibi che possono essere surgelati e conservati: carne, pesce, frutta e verdura, piatti pronti e pane. Da evitare invece: uova (potrebbe rompersi il guscio) e bevande (in questo caso per effetto della trasformazione in ghiaccio e dell’aumento di volume, la bottiglia – soprattutto se di vetro – potrebbe anche esplodere).
Cosa fare prima di riporre i cibi nel freezer: per prima cosa, ricordarsi sempre di chiudere nel miglior modo possibile il sacchetto (quelli specifici per la congelazione, reperibili in tutti i supermercati). Per il pesce, prima di congelarlo, ricordarsi di pulirlo. Per frutta e verdura (naturalmente ben lavata e asciugata), ricordarsi di non mettere nel freezer quella che presenta parti rovinate, così come non vanno messe subito nel freezer le verdure ancora calde.
Tempi massimi di conservazione. Ecco i tempi massimi di conservazione del cibo consigliati, divisi per durata
2-3 mesi: piatti pronti e carne cotta
3-4 mesi: pane, pesce, carne bovina macinata
4-6 mesi: carne di maiale
6-8 mesi: pollo a fette, carne bovina a fette
fino ad un anno: pollo intero, frutta e verdura.
Da ricordare, nel caso di malfunzionamento del freezer e scongelamento dei cibi contenuti all’interno, questi non vanno assolutamente congelati di nuovo, ma spostati nel reparto frigo e consumati entro un massimo di due giorni.