Il mondo del riciclo non ha limiti! Esso ci permette di risparmiare ed affinare la nostra creatività, tenendoci occupati in maniera costruttiva ed appagante.
Questa volta andremo a vedere come riciclare un indumento che facilmente si usura in poco tempo, e che quindi ogni donna si trova a cambiare abbastanza spesso. Stiamo parlando naturalmente dei collant.
I collant sono stati per molti anni, e lo sono ancora, uno dei simboli in assoluto della femminilità, poichè donano sensualità e finezza a chi li indossa.
Questo capo di abbigliamento in verità è unisex ed è stato inventato nel 1959 negli Stati Uniti, da Allan Gant.
La maggior parte di collant (sia quelli classici neri, che i moderni colorati) sono fatti di nylon, ma ci sono anche quelli in elastan, cotone o testurizzato.
Tutti questi materiali si prestano bene ad essere malleati e riutilizzati per altri scopi.
Nel video ci vengono illustrati alcuni di questi lavoretti alternativi, come braccialetti, collane, fascie decorative per capelli, cinture e cinturini.
Per esempio, per realizzare un braccialetto da un collant vecchio, basta tagliarlo in modo da ricavarne delle striscie di materiale, che poi si possono intrecciare tra loro, oppure legare e infilarci delle decorazioni, per rendere il bracciale più luccicante. Tutto questo senza uso di colle varie ne il bisogno di fare ulteriori acquisti.