Scarpe, stivali e borse in pelle sono bellissimi appena comprati. Ma la pelle tende ad opacizzarsi con l’uso e spesso ad indurirsi. Si possono usare gli spray chimici che vendono negli stessi negozi di calzature e borse, ma si può anche usare metodi semplici e alla portata di tutti con i medesimi risultati, se non a volte, migliori.
Scarpe e borse, per tenerle pulite e lucide, imbevi un panno morbido di latte e sfrega bene tutta la superficie della scarpa o della borsa. Lascia asciugare e poi lucida con un panno altrettanto morbido, meglio se di lana.Questo serve anche se per caso ti sei infangate le scarpe o gli stivali di pelle e vuoi togliere il fango. Se usi solo acqua, la pelle diventerà dura e ti sarà molto più difficile farla tornare morbida. Invece, pulendo le scarpe o gli stivali con il latte e poi lucidando, potrai continuare a godere delle tue calzature preferite per lungo tempo.
Un altro sistema, molto usato dai militari americani, per mantenere le scarpe lucidissime è togliere la buccia ad un paio di arance e sfregare la scarpa, la borsa o lo stivale con la parte esterna della buccia. Lascia asciugare e poi lucida con un panno di lana, aiutandoti con lo sputo. Infatti la saliva ha un potere sgrassante e lucidante molto potente e ogni lustrascarpe te lo può confermare! Quindi, panno asciutto di lana, buccia di arancia e saliva a volontà.
Poniamo poi il caso che gli stivali o le scarpe siano induriti dall’uso, dal sudore naturale del piede o da fattori esterni tipo pioggia o neve.Farli tornare morbidi, così da poter continuare ad usarli, è facile e alla portata di tutti.Prendi un bicchiere di birra, imbevi un panno morbido e passalo su tutta la superficie della scarpa o dello stivale che vuoi far tornare morbido come appena comprato. Lascia asciugare e ripeti l’operazione tante volte quante ne serviranno per farti sentire le scarpe come nuove!Se invece le scarpe appena comprate ti sono un po’ strette, bagna un cotone di alcool e mettilo all’interno della scarpa; quando è ben bagnata, infilaci il piede e tienile per un’oretta. La pelle si adatterà al tuo piede e non ti stringerà più.